


⚜️ PHOTOSAURUS ⚜️
Sesso: Nessuno
Voce italiana: Nessuna
Etnia: Creatura dell'oscurità
Data trasformazione: Sconosciuta
Altezza: 1.10 m
Peso: 50 kg
Luogo trasformazione: Mondo dell'oscurità
Parenti: Ophtalmicid (forma precedente)
Caratteristiche: Estremamente duro,
implacabile, attacchi a lungo e corto raggio,
spaventato dalla luce
Jeremy Morton fu il primo ad incontrare questo
diabolico abitante dell'oscurità. Mentre stava
maliziosamente testando queste creature, ha notato
la loro funzione di aggancio e gli attacchi della
loro lingua camaleontica e l'odio che provano verso
qualsiasi fonte di luce. La loro somiglianza
approssimativa ai rettili e la sensibilità alla luce
hanno ispirato Jeremy a dare un nome
descrittivo a queste creature: il (Photosaurus "Photo" dalla
radice greca che significa
"derivato da luce" e "saurus" dalla radice greca
che significa "lucertola" o "rettile"). Una leggenda
degli indiani Abkanis parla di un enorme nido di uova
di Photosaurus nascosto nei più profondi recessi del
tunnel di interconnessione dell'isola. Queste "lucertole"
a tre gambe sono verdi e squamose, hanno arti sottili e
allungati e una grande testa squamosa con una stretta
mascella espansiva. Sembrano quasi docili e curiosi
quando li si incontra per la prima volta. Ahimè, la
loro natura malvagia diventa ben presto
evidente:
tormentano le loro vittime facendo uscire fuori le loro
lunghe lingue seghettate, spesso da una distanza
considerevole. Alcune volte si avvicinano alla preda
e mordono a distanza ravvicinata. Sentito le loro
stridule urla, salutali con una fonte di
luce brillante...o preparati a correre!
Peccato che la povera Aline deve affrontare
questi nemici deformi
senza un'arma di alcun tipo se non con una torcia elettrica! Puntate il
raggio di luce a questa entità per farla saltare
all'indietro, permettendoti di scappare. Se non riesci
a far brillare la tua luce in fretta, la creatura ti
scaglierà la sua lingua da una distanza che
temporaneamente ti farà fermare e ti provocherà piccole
abrasioni. I Photosaurus sono facilmente identificabili
dal loro stridore, quasi uno strillo infantile. Però,
possono anche in breve tempo materializzarsi fuori
dal loro mondo per arrivare al nostro. Se uno
di loro
è vicino o dietro di te dovresti aspettarti un breve colpo
acuto alla tua schiena perché un Photosaurus attacca
usando la sua bocca larga e i denti affilati. Rispondi
con una torcia elettrica per respingerlo o utilizza
grandi quantità di proiettili per pistola, in alternativa
l fucile a tripla canna o ancora meglio se lo si possiede
il lancia saette. Di solito si fanno trovare in gruppi da
due o tre (anche se i testi antichi parlano di
moltitudini di questi esseri che brulicano
le catacombe in profondità sotto dell' isola). Possono
correre abbastanza velocemente ma gli avventurieri
veloci possono correre più veloce loro se usano una
torcia per costringerli a ritirarsi. Ricorda: se corri
troppo vicino ad un Photosaurus, esso può
leccarti o
morderti due o tre volte prima di distogliere la sua
attenzione. Tuttavia, questo metodo di evitarli può essere meglio
che sprecare una mezza dozzina di cartucce di fucile a tripla canna.
⚜️ CURIOSITA' ⚜️
E' interessante come pur trattandosi
dell'evoluzione dell'Ophtalmicid, il Photosaurus
sia spaventato dalla luce, questo più che un vantaggio
dell'evoluzione sembra più uno svantaggio che
lo rende meno temibile dell'Ophtalmicid.
