


⚜️ITA⚜️
IMPORTANTE: Molti dei contenuti nel sito portano il marchio dello stesso
''Alone in the Dark-Island'' in quanto rappresentano il frutto del mio
lavoro o semplicemente sono del materiale
che ritengo debba rimanere esclusivo del sito.
Non fornisco alcuna autorizzazione al gentile pubblico di scaricare, di appropriarsi e
divulgare altrove tali contenuti senza il mio permesso.
Qual' ora ignoraste questa semplice regola, si procederà
a farvi rimuovere il contenuto
preso in prestito senza permesso, malgrado le vostre motivazioni.
Se volete collaborare con me o avete bisogno
del materiale presente nel sito, siete pregati di contattarmi da persone
rispettose dei diritti d'autore.
<<Evitiamo incomprensioni che possono
causare dei danni a tutti noi, rispettiamo il copyright...facciamolo insieme!>>
⚜️ENG⚜️
ATTENTION: Much of the content are ''Alone in the Dark-Island''
marked because they are the fruits of my labor or simply are
exclusive material of this web site. I don't
allow any person to download, appropriate and spam this content anywhere.
If you ignore this simple rule, We will proceed to remove the content that you
borrowed without permission, it does not matter your motivations. If you
want to collaborate with me or if you need some material of my site,
please contact me in respect of copyright.
<<We avoid misunderstandings, We respect the copyright...let's do it together!>>
⚜️MY COLLECTION /
LA MIA COLLEZIONE ⚜️
( 22 / 08 / 21 )
La collezione è così composta :
-
2 giochi versione PS1 PAL
-
Guida strategica ufficiale versione ENG
-
Fumetto di Alone in the Dark ENG
-
Gioco versione PS2 PAL
-
Statua in legno di uno dei 7 Dei della luce ''Hemicles''
-
Mazzo di carte di Alone in the Dark 4
-
Cofanetto Alone in the Dark 4 per PC comprendente :
una torcia con pile e gioco versione PC ENG
-
Magazine ''MCV'' friday-May-11-2001
con copertina dedicata ad Alone in the Dark 4 ENG
-
Gioco versione Dreamcast ENG
-
3 dischi del gioco per PC allegati a ''Games Machine'' PAL
-
3 dischi del gioco per PC allegati a ''Games Machine'' PAL
-
Magazine ''Games Machine'' ITA con copertina
dedicata ad Alone in the Dark 4
-
2 dischi promozionali del gioco per PS1 ENG
-
Gioco promozionale versione PS2 PAL
-
Guida strategica ufficiale versione DE
-
Statua del protagonista Edward Carnby
-
Magazine ''EDGE'' UK edition
February 2000 con copertina di Alone in the Dark 4 ENG
-
Art Book - Les univers de Mathieu
Lauffray ''Proto 2003'' con capitolo su
Alone in the Dark 4 FR
-
Statuina del principale antagonista Alan Morton
-
Disco ''I-WAYS'' di Infogrames contenente
artworks, screenshots, trailer e making of
di Alone in the Dark 4 versione 2001 ENG
-
Disco ''I-WAYS'' di Infogrames issue 00.03
con artworks, screenshots, trailer e making of
di Alone in the Dark 4 versione 2000 ENG
-
Disco ''I-WAYS'' di Infogrames issue 00.04
con artworks, screenshots, trailer e making of
di Alone in the Dark 4 versione 2000 ENG
-
Graphic Kit originale per PS1 di
Alone in the Dark 4 ENG
-
Disco ''I-WAYS'' di Infogrames issue 00.05
con artworks, screenshots, trailer e making of di AITD4 ENG
-
Disco ''Additional E3 Art'' di Infogrames
-
Un grande poster proveniente da una rivista.
-
3 mini poster:
1) Un mini poster in alto che raffigura Carnby nell'oscurità;
2) 2 mini poster raffiguranti la parte sinistra
del maniero (Aline)
e la parte destra (Carnby) se uniti formano il maniero completo.
-
T-Shirt con logo Alone in the Dark-The New Nightmare
taglia S da uomo l'avevo regalata al mio fidanzato per un suo compleanno
-
Bambola di pezza del personaggio Alan Morton.
Questo peluche mi è stato fatto su mia
richiesta e sono stati utilizzati dei bozzetti
che io stessa ho realizzato.
-
2 cartoline pubblicitarie del 2001 di AitD4.
Si tratta di due cartoline postali ufficiali del videogioco,
mai utilizzate, praticamente nuove.
-
Dedica ufficiale di uno degli ex membri
del team Darkworks che ha sviluppato Alone in the Dark 4.
Scritta e firmata da L. Vicherd (Real-Time backgrounds modeler).
Il foglio dove è stata scritta la dedica presenta un bozzetto di uno dei
suoi lavori sul gioco ovvero il telescopio. Il Signor Vicherd si è occupato inoltre
della parte della cripta al cimitero nell'avventura di Aline.
La prima parte in alto della dedica è stata scritta in francese mentre
quella in basso in inglese con alla fine a destra la sua firma
-
Dedica ufficiale di Alone in the Dark4,
scritta e firmata da Antoine Villette
(Fondatore di Darkworks e scrittore di AITD4),
sicuramente il traguardo più grande raggiungibile.
Mi fu scritta appositamente per rendere ufficiale la mia posizione
di fan N.1 del videogioco. Questa dedica presenta anche
gli auguri dallo stesso Villette per il mio compleanno
-
Rarissimi dischi prototipo per DreamCast di Alone in the Dark The New Nightmare. Come da foto, posseggo sia il disco 1 sia il disco 2.
Questi generi di dischi non sono in vendita ma servono
esclusivamente per ampliare la mia collezione del videogioco.
⚜️ NOTA BENE ⚜️
La collezione non è finita qui, oltre a questo che avete visto si aggiunge
una sorta di collezione digitale ovvero una cartella nel pc che racchiude tutti
i file rari trovati grazie alle mie ricerche,
alcuni file potete vederli in questo sito, in continuo aggiornamento,
ma non posso aggiungerli tutti per via della quantità....
questo sito ha un limite di archiviazione.
Data la difficoltà molto elevata nel trovare del merchandising
su Alone in the Dark 4, da un anno e poco più mi sono
dedicata allo studio (autodidatta) della modellazione 3D e della stampa 3D...
Cos'è la modellazione 3D? In breve è...
Il processo di modellare una forma tridimensionale (modello 3D)
inserendola in uno spazio virtuale generato al computer attraverso
dei programmi particolari chiamati software 3D.
Le operazioni e le modifiche che questi software possono
applicare ai modelli sono innumerevoli, si parte da una modellazione primaria
che va evolvendosi in corso d'opera tramite azioni come il Surfacing
(definizione dei materiali di superficie), la mappatura,
l'applicazione di una texture, la definizione di un allestimento scenico,
dell'illuminazione e delle relative ombreggiature, tutto
nell'ottimizzare il rendering finale del modello stesso.
Cos'è la stampa 3D? In breve è...
La realizzazione di oggetti tridimensionali mediante produzione additiva,
partendo da un modello 3D digitale. Il modello digitale viene prodotto
con software dedicati e successivamente elaborato per essere poi realizzato,
strato dopo strato, attraverso una stampante 3D.
Ecco alcuni esempi di ciò che ho
realizzato combinando modellazione 3D con stampa 3D :
-
Collana a forma di Chiave d'ingresso del maniero di Morton,
oggetto trovato da Carnby e utilizzabile nella partita per uscire dal maniero.
-
Orecchini che rappresentano il diario di Obed ed Alan Morton,
documenti leggibili sia nella partita di Carnby sia in quella di Aline.
-
Riproduzione della statua dell'equilibrista trovata
da Carnby e utilizzabile nella partita
per rendere accessibile il pannello con il meccanismo che aprirà il terzo quadro.
-
Lettino operatorio che si trova nel laboratorio di Alan Morton.
-
Pistola stordente, oggetto non disponibile
nella versione completa del gioco, si tratta
dell'arma impugnata da Alan Morton.
-
Lucchetto con combinazione che tiene chiuso il cancello
che si trova nel bosco e che conduce al ponte.
-
Sole di bronzo, oggetto trovato da Aline e utilizzabile per uscire
dal maniero attraverso la porta a specchio nella lobby.
-
Amuleto di salvataggio, oggetto utilizzabile in entrambe le
partite per salvare in qualsiasi momento i propri progressi.
-
Modellino abbastanza fedele dell'idrovolante utilizzato
per arrivare su Shadow Island, regalo che avevo fatto per il
compleanno del mio fidanzato. Davanti presenta la scritta
''Shadow Island'' mentre nel retro ''Maine Coast 02:03 am''
-
Action figure del personaggio Aline Cedrac, stampato con la mia
personale stampante 3D.
La statuetta è fatta in PLA e successivamente dipinta a mano
con colori acrilici. Il personaggio è stato stampato
in scala seguendo la sua altezza originale di 1.71 cm
quindi la statuetta è alta 17 cm + 1 cm bonus di stand.
Di seguito trovate anche l'action figure di Carnby
alta 18.40 cm + 2 cm di piedistallo. Da poco
si è aggiunta la statuetta di AlanShad,
alta 23 cm + 3cm di piedistallo. Questo è un lavoro fatto solo ed
esclusivamente per ampliare la mia collezione del gioco e
non vuole essere un prodotto a scopo di lucro.
( L'Oggetto è un prototipo e non in vendita - fa parte della mia collezione )
per una maggiore qualità delle immagini non esitare a visitare
la mia pagina Instagram @sony_ladytekken
-
Chi non ha mai sognato di avere una copia del mitico
gioco da tavolo '' Indovina Chi? '' personalizzato?
Magari con le tessere del vostro videogioco del cuore,
del vostro anime preferito o ancora con delle
foto della vostra famiglia?
Ebbene parecchio tempo fa mi sono messa all'opera
per creare una versione dell'indovina chi?
interamente dedicata ad Alone in the Dark 4.
I due tabelloni (Blu e Rosso) sono quelli che si possono trovare
all'interno della confezione originale del gioco da tavolo
mentre ho sostituito le loro tessere con altre create da me,
raffiguranti alcuni dei personaggi più noti di AITD4
e delle creature più terribili! Le tessere sono perfettamente
combacianti e ognuna di loro presenta il nome di ogni personaggio
o creatura. Non è finita qui! Per una maggior
immersione nel gioco, ho ricreato da capo anche
le tessere da sorteggiare all'inizio che raffigurerà il personaggio
o creatura che l'avversario dovrà indovinare.
Insomma...proprio un' indovina chi? fedele all'originale
ma in pieno stile The New Nightmare! 💗
( Non è in vendita - è un oggetto della mia collezione )
-
Di recente ho voluto fare un esperimento...ho combinato
alla stampa 3D della resina epossidica miscelata a
della polvere fosforescente azzurra.
Per questo progetto ho scelto come soggetto Alan Morton
( proveniente da AITD4 ), perché essendo il personaggio
che se la diletta con le ombre, mi è sembrato quello più
adatto al mio scopo finale. La mia idea era quella di stampare
un busto del Morton in PLA e far si che si illuminasse
di azzurro alla totale assenza di luce, che se
vogliamo è il fulcro del videogioco.
Dopo aver stampato il busto, ho proceduto a ricoprirlo
interamente di resina mischiata alla polvere luminescente.
C'è voluto molto tempo perché il tutto si indurisse perfettamente
e per raggiungere un elevato grado di luminosità al buio, ho dovuto
ripetere il procedimento altre 3 volte. Beh il risultato è
eccellente non è vero? 💗 Il piedistallo non è fosforescente.
( Non è in vendita - è un oggetto della mia collezione )
-
Questa action figure merita una descrizione speciale in quanto
si tratta di una statuetta di tipo differente rispetto a quelle
che avevo fatto di Aline e Carnby. Infatti Mr. Morton è per metà snodabile,
voglio dire che la sua testa può ruotare a destra ed a
sinistra e le sue mani di 360° La preparazione dell'intera statuetta
è stato infatti diverso rispetto alle altre due.
1) Modella il tuo personaggio in 3Ds Max e scegli
quali dei suoi arti devono essere snodabili, fatto ciò tagliali
e separali dal resto di modo che il modello sia diviso in pezzi.
2) Carica su una chiavetta tutti i pezzi del personaggio e
collegala alla tua stampante 3D per iniziare a stampare
ogni singolo pezzo in PLA.
3) Stampati i pezzi, è ora della pittura... consiglio di dipingere
i componenti singolarmente e assemblare tutto successivamente.
4) Decidete voi se è il caso di applicare al personaggio uno
smalto protettivo. Ecco avete il vostro personaggio snodabile
o semi-snodabile a seconda della vostra scelta. Mr. Morton
ha anche vari accessori con se, abbiamo una bellissima
poltrona che chiameremo ''trono'' per via della sua regalità,
un bastone da passeggio stile royal e non poteva mancare
la sua arma preferita, la pistola stordente. La statuetta è alta 30 cm
compresa del trono ed è stata dipinta a mano con cura e precisione
come si può notare maggiormente sul volto,
grazie alla mia personale tecnica di pittura con ago.
( L'Oggetto è da considerarsi un prototipo e
non in vendita -
fa parte della mia collezione ) per una
maggiore qualità
dell' immagine non esitare a visitare
la mia pagina Instagram @sony_ladytekken.
Qual' è il progetto più grande?
Negli ultimi tempi ho lavorato alla modellazione 3D
del maniero di Morton, come per gli altri oggetti ho utilizzato
Blender e mi ci sono voluti due mesi interi, ogni giorno mi impegnavo
a lavorarci almeno un po' e sono riuscita ad ultimarlo.
E' stato il progetto più impegnativo e folle fino ad ora...
non solo perché non avendo nessuna base su cui partire
ho dovuto cominciare da zero (proprio come per gli altri oggetti)
anche per il fatto che per costruirlo mi sono potuta basare
solamente su delle immagini e sulle varie inquadrature che si
possono vedere nel gioco stesso. Il maniero è stato costruito
stanza per stanza fino ad arrivare ai tetti. Essendo che gli
sviluppatori del gioco avevano tantissime versioni del maniero
mi sono concentrata a costruire le tre versioni dello stesso che
mi piacevano di più ovvero quelle che secondo me potevano
avvicinarsi di più alla versione finale del gioco. Per capire meglio
di cosa sto parlando date un occhiata alla foto qui sotto...
potrete confrontare ben due versioni.
Morton Manor ( First Version )
(c) Alone in the Dark - Island
[ 3D model by Ms. Morton]
Morton Manor ( Second Version )
(c) Alone in the Dark - Island
[ 3D model by Ms. Morton]
Attualmente il progetto del maniero è al terzo
ed ultimo step ovvero la pittura,
l'edificio è molto grande quindi occorrono molti più
colori acrilici e molta più cura nei dettagli.
























